Il Grand Nancy Semi-Maratona 2025: Navigare in una città in movimento
La 18ª edizione del Grand Nancy Semi-Marathon si svolgerà il 23 marzo 2025, con un percorso di 21,1 km che attraversa la città. La corsa si snoda attraverso la metropoli…
In informatica, un “evento” si riferisce a un’azione o a una circostanza che si verifica nel sistema o nell’ambiente in cui un’applicazione operante. Gli eventi possono essere generati da interazioni dell’utente, come clic del mouse o pressione di tasti, o da cambiamenti nello stato del programma o nel sistema, come la ricezione di dati da una rete o il completamento di un’operazione.
Nel contesto della programmazione, gli eventi sono spesso usati in modelli di programmazione basati su eventi, dove le applicazioni rispondono a questi eventi tramite specifiche funzioni di callback o gestori di eventi. Questa architettura consente di creare applicazioni più reattive e interattive, poiché il flusso dell’esecuzione è guidato dalle azioni degli utenti o da altre fonti esterne. Gli eventi possono anche essere utilizzati per comunicare tra diversi componenti di un sistema, garantendo che le modifiche vengano propagate e gestite in modo adeguato.
In sintesi, un “evento” è un elemento cruciale nella progettazione di software che gestisce cambiamenti e azioni, permettendo interattività e comunicazione tra diverse parti di un’applicazione.
La 18ª edizione del Grand Nancy Semi-Marathon si svolgerà il 23 marzo 2025, con un percorso di 21,1 km che attraversa la città. La corsa si snoda attraverso la metropoli…
Gli ONE OK ROCK tornano in Giappone con un grande tour, che inizia il 16 agosto a Oita. Il tour include sette concerti in quattro location iconiche, culminando allo stadio…